Un po' per chiacchierare, un po' per discutere, un po' per capire.
Una personalità ricca, profonda, forte e coraggiosa come poche. Perciò inevitabilmente destinata a dividere il pubblico tra chi l'ama e chi l'odia. Lei ha avuto inoltre la capacità di passare nelle stesse persone da una categoria all'altra: dall'amore all'odio e dall'odio all'amore. Un genio. Anche se un genio sofferente e - probabilmente - drammaticamente infelice. Ma anche questo l'accomuna al destino delle grandi personalità.
"Il poeta ribelle, l’eroe solitario, è un individuo senza seguaci: non trascina le masse in piazza, non provoca le rivoluzioni. Però le prepara. Anche se non combina nulla di immediato e di pratico, anche se si esprime attraverso bravate o follie, anche se viene respinto o offeso, egli muove le acque dello stagno che tace, incrina le dighe del conformismo che frena, disturba il potere che opprime. Infatti qualsiasi cosa egli dica o intraprenda, persino una frase interrotta, un’impresa fallita, diventa un seme destinato a fallire, un profumo che resta nell’aria, un esempio per le altre piante del bosco, per noi che non abbiamo il suo coraggio e la sua veggenza e il suo genio. E lo stagno lo sa, il potere lo sa che il vero nemico è lui, il vero pericolo da liquidare. Sa addirittura che egli non può essere rimpiazzato o copiato: la storia del mondo ci ha ben fornito la prova che morto un leader se ne inventa un altro, morto un uomo d’azione se ne trova un altro. Morto un poeta, invece, eliminato un eroe, si forma un vuoto incolmabile, e bisogna attendere che gli dei lo facciano resuscitare. Chissà dove, chissà quando". (Oriana Fallaci, tratto da “Un Uomo”)
"Oriana Fallaci e' stata la piu' grande giornalista italiana, e uno dei personaggi che hanno scolpito il secolo che si e' appena chiuso. Purtroppo, nessuna di queste due definizioni e' oggi condivisa dall'establishment italiano. Ma anche questo «disconoscimento» e' uno degli elementi definitori della biografia della Fallaci" http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7213693
Posta un commento
Nessun commento:
Posta un commento