venerdì 22 febbraio 2008

ATTENTI A DIRE GIUSTIZIA

Che la Giustizia in Italia sia in una condizione lontana da un livello accettabile di civiltà, degno di un paese moderno quale siamo, mi pare indiscutibile. Basta solo citare la intollerabile lunghezza di qualsiasi procedimento processuale.

Che in Italia ci sia stato qualcuno "particolarmente" perseguito da parte di alcune procure, e nei confronti del quale ci sia stato un "accanimento" processuale continuato e reiterato (sia dentro che, ed in modo ancor più discutibile e massiccio, fuori delle aule giudiziarie), mi pare altrettanto inoppugnabile.

Che chi sia stato perseguito abbia usato tutti i mezzi disponibili per difendersi, magari anche notevoli, direi che è semplicemente legittimo (soprattutto in riferimento al punto precedente). Semmai viene da chiedersi quanti abbiano dovuto subire situazioni analoghe senza la possibilità di difendersi in modo sufficientemente efficace.

Che, in contrasto con quanto detto sopra, si siano registrati casi in cui, non solo non è stato dimostrato altrettanto rigore nella volontà di perseguire, ma vi sia stato un atteggiamento di difesa garantista portata all'estreme ed opposte conseguenze, con censura dei magistrati che intendevano perseguire, mi sembra altrettanto indiscutibile.

La Giustizia, come anche la moralità ed i principi etici, è un valore fondamentale. Ma solo se universale, cioè valido per tutti. Altrimenti diventa altro: pretesto od elemento di discriminazione, se non di persecuzione.

Uno degli strumenti più efficaci attraverso il quale i regimi autoritari esercitano la loro egemonia e la loro pressione sui dissidenti, sotto la parvenza di buoni e legittimi intenti, consiste nello sfruttare ad arte e fino alle estreme conseguenze simili operazioni.

In ogni caso anche i giudici sono uomini, e come tali fallibili.

Il garantismo, sempre inteso in senso universale, costituisce dunque uno elemento imprescindibile ed irrinunciabile di giustizia e di democrazia.



"Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini, e vi troverò una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare"
Richelieu

1 commento:

Andrea ha detto...

Ancora grazie a te per la partecipazione all'incontro di stamattina con Giacalone.

Andrea Torre